Scopo dell'Associazione e' altresì quello di offrire ai propri soci e non soci la possibilità' di fruire, a condizioni vantaggiose, dei servizi :
1. Attività di Mediazione e Traduzione
- Mediazione linguistica e culturale presso carceri, questure, comuni, tribunali, comunità minorili, ospedali, istituzioni pubbliche e private.
- Traduzione e interpretariato.
2. Integrazione e Inserimento Sociale
- Attività per l’integrazione e l’inserimento sociale, scolastico e lavorativo degli immigrati nelle comunità italiane.
- Supporto alle famiglie immigrate.
3. Servizi di Accoglienza e Informazione
- Gestione di sportelli per l’immigrazione.
- Asili nido per stranieri.
- Centri di permanenza temporanea di accoglienza.
- Traduzione, formazione, aggregazione, informazione e orientamento sui diritti e doveri.
- Strutture e iniziative culturali e di tempo libero (viaggi di scambio, mostre, fiere, incontri gastronomici).
4. Supporto Scolastico e Educativo
- Sostegno e recupero scolastico.
- Educazione linguistica e interculturale nelle scuole.
5. Orientamento e Consulenza
- Informazione e orientamento su problematiche burocratiche e amministrative.
- Aiuto nella scelta di studi e lavoro.
- Attività di consulenza e supporto all’avviamento di attività per immigrati.
6. Formazione Professionale
- Corsi di formazione professionale e aggiornamento.
- Iniziative per qualificare i partecipanti e migliorare le loro opportunità lavorative.
- Collaborazioni con enti pubblici e privati.
7. Produzione e Diffusione di Materiale Informativo
- Pubblicazioni sociali, culturali, informative e divulgative su supporti vari (esclusi quotidiani).
8. Promozione e Ricerca
- Promozione dell’impegno delle istituzioni a favore degli immigrati.
- Organizzazione di seminari e ricerche sull’inserimento e la figura del Mediatore Linguistico Culturale.
- Studi e confronti sulle tematiche dell’immigrazione, inclusi razzismo, discriminazione e integrazione.
- Corsi di formazione per stranieri e italiani.
- Ricerca sulle culture, religioni, tradizioni e problematiche dell’immigrazione.
9. Supporto Psicologico e Sociale
- Studio e intervento su problematiche di disagio sociale e psicologico.
- Supporto a persone in stato di svantaggio psicofisico, anche appartenenti a comunità straniere.
10. Cooperazione allo Sviluppo
- Attività di cooperazione con popolazioni dell’Europa e del Terzo Mondo.